2 thoughts on “Per un’Opposizione non controllata”

  1. Una volta in Italia c’era la Democrazia Cristiana…

    C’era Alcide De Gasperi che gestì benissimo i soldi
    del piano Marshall per la ricostruzione dell’industria.
    C’era Amintore Fanfani che lanciò il piano casa e si
    costruirono milioni di abitazioni.
    C’era Giorgio La Pira, un vero e proprio Santo, alla
    guida del comune di Firenze.

    Ecco, un partito Cristiano deve mirare alla SANTITA’.

    Con Aldo Moro e con l’avvocato Agnelli (non molto
    cristiano ma che si opponeva ai licenziamenti)…
    l’Italia diventò un ponte di pace tra l’Unione Sovietica
    e l’Europa centrale e meridionale.

    Le tasse erano piuttosto basse, la povertà diffusa,
    ma si facevano figli e c’era una sensazione di crescita.
    Se si lavorava si mangiava e ci si poteva curave.
    Se non si trovava lavoro si emigrava da qualche parte.

    Era come una bellissima bianca torta alla panna…
    forse come una “Sacripantina” e ci si son buttati dentro “batteri” mafiosi e “funghi” massonici, e l’hanno rovinata.

    Gli ingredienti erano buoni allora e non vedo perché
    non possano essere buoni in futuro. Ma andrebbe ben
    tutelata, ben coperta e forse con qualche conservante.

    Giancarlo

Comments are closed.